Friulana mattina

75,00 85,00

Add to Wishlist
Add to Wishlist
SHARE

Descrizione

Originariamente, di elegante e modaiolo le friulane avevano ben poco: nacquero nell’Ottocento come scarpe povere delle campagne friulane. Erano cucite a mano dalle donne a partire da materiali di scarto. Da un certo punto in poi per le suole, ad esempio, si riciclarono i copertoni usati delle biciclette. Dopo la Prima guerra mondiale arrivarono a Venezia, dove si diffusero moltissimo tra i gondolieri perché erano antiscivolo, garantivano una buona stabilità e non rovinavano la verniciatura delle barche.

Seguici
ACCOUNT
WISHLIST
Login
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

TOP

Friulana mattina

75,00 85,00